Il sovraindebitamento
Il sovraindebitamento, o più correttamente la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, è una procedura introdotta dalla legge n. 3/2012 successivamente inglobala nel recente Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Grazie alle procedure di sovraindebitamento è possibile ridurre i propri debiti in maniera consistente (oltre il 60%) e ripartire zero grazie all’esdebitazione. Chi può accedere alle procedure di sovraindebitamento? Tutti i soggetti così detti “non fallibili”, ossia tutti i consumatori, le piccole aziende, le ditte individuali, ecc., oltre alle imprese agricole a prescindere dalla loro dimensione.
Fonti normative
- Legge n. 3 del 27 gennaio 2012
- D.M. 202/14 del 24 Settembre 2014
- D.Lgs. n. 14/2019 aggiornato al D.Lgs. n. 36/2023
- Regio Decreto 267 del 16 marzo 1942

E se ho la casa all’asta? Come posso fare?
Uno dei più importanti vantaggi che si possono ottenere avviando una procedura di sovraindebitamento è che con il decreto di apertura della procedura vengono sospese le azioni cautelari o esecutive, come ad esempio il pignoramento è l’asta della casa all’asta). Vuol dire quindi che una volta depositato il ricorso, il giudice emette un decreto con il quale interrompe tutti gli atti esecutivi in corso: pignoramenti dello stipendio, pignoramenti della pensione e aste giudiziarie, anche se già in corso.
Questo in quanto il debito (o i debiti) che hanno generato l’azione esecutiva sono in fase di rinegoziazione e pertanto vengono bloccate.
Se vuoi avere maggiori informazioni fissa un appuntamento conoscitivo (completamente gratuito) nella nostra sede di Milano.
Compila il form
Ti chiameremo per fissare un appuntamento nella sede di Milano e condurre un’accurata valutazione gratuita.

Preferisci parlare di persona?
Lunedì-Venerdì, 10:00-13:00 / 14:30-18:30

Perché scegliere Ridurre il Debito?
Il nostro staff si occupa di sovraindebitamento fin dal 2015, anno in cui le procedure sono effettivamente entrare in vigore con il decreto attuativo
Abbiamo maturato un’esperienza unica in Italia ed i nostri consulenti sono un riferimento su tutto il territorio nazionale
Tutte le fasi del percorso
Consulenza gratuita
Fissiamo un colloquio gratuito nel quale ti spiegheremo tutto l’iter e come funzionano le procedure. Durante il primo colloquio cercheremo di capire se ci sono tutti i requisiti che la legge richiede.Analisi preliminare
Una volta ricevuto l’incarico di analizzare tutta la documentazione, sarà studiata dai nostri consulenti per fornirti un parere sulla fattibilità e una simulazione di quanto potresti risparmiare.Avvio della procedura
I professionisti incaricati presenteranno la tua richiesta in tribunale sarai affiancato passo dopo passo in tutte le fasi della procedura
Non contattarci se…
Il Metodo Ridurre il Debito non pensato per chi ha contratto dei debiti senza curarsi delle conseguenze o sta cercando un modo facile per non pagare i debiti contratti.
Per questo non contattarci se:
- Non c’è un vero motivo per il quale non riesci a pagare i tuoi debiti
- Sei hai uno stile di vita al di sopra delle tue possibilità e non vuoi rinunciarci
- Sei in cerca di “una scappatoia facile”
Hai dubbi su cosa dice la legge 3/2012?
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti